SEMPI SRL, Liana Rotariu Riforma delle Sanzioni Tributarie: Cosa Cambia e Cosa Significa per i Contribuenti Introduzione La riforma delle sanzioni tributarie rappresenta uno dei cambiamenti più significativi degli ultimi anni nel sistema fiscale italiano. Con l'obiettivo di migliorare l'equità e l'efficienz... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu Assoluzione Penale e Giudizio Tributario: Le Novità e le Implicazioni per i Contribuenti Introduzione Nel panorama giuridico italiano, la relazione tra il processo penale e il giudizio tributario ha sempre rappresentato una tematica complessa e di grande rilevanza. Recenti sviluppi normat... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu Disegno di legge sulla concorrenza Introduzione al DDL Concorrenza Il DDL concorrenza (Disegno di Legge sulla concorrenza) è uno strumento legislativo in Italia che mira a promuovere la competitività e l'efficienza dei mercati, miglior... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu Concordato preventivo biennale per le partite IVA dal 2024: come funziona e vantaggi Con l’introduzione del concordato preventivo biennale per le partite IVA, il Fisco italiano introduce una nuova opportunità di compliance per i contribuenti, mirata a incentivare l'adempimento spontan... Fiscalità forfettari
SEMPI SRL, Liana Rotariu Parità delle armi tra Fisco e contribuente in caso di redditometro Introduzione: il redditometro e la Corte di Cassazione Nel panorama fiscale italiano, il tema dell'accertamento basato sul "redditometro" ha sempre suscitato dibattiti accesi. Questo strumento, concep... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu Nuovo redditometro 2024- come cambia l'accertamento fiscale Nessuna abolizione per il redditometro, ma lo strumento assume una nuova forma con le novità del DL n. 108 del 2024. Cambiano le regole alla base dell'accertamento fiscale: scatta con redditi superior... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu Agenzia delle Entrate, niente sanzioni se commetti un errore in buona fede, lo dice la Cassazione: ecco come dimostrarlo La Corte di Cassazione, con la recentissima sentenza n. 12648/2024 , è intervenuta nuovamente sui temi di “buona fede” ed “errore scusabile” in cui sia incorso il contribuente “ Il principio di collab... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu Il bonus partita IVA 2024 Il bonus partita IVA 2024 per i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione Separata, che esercitano attività di lavoro autonomo come professione abituale ( art. 2, comma 26, l. 335/1995 ), è un co... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu La Flat Tax incrementale L’Agenzia delle entrate, con la Circolare del 28 giugno 2023, n. 18 ha definito l’ambito applicativo e le modalità di determinazione della flat tax incrementale al 15%, introdotta dall’art. 1 commi 55... Fiscalità forfettari
SEMPI SRL, Liana Rotariu Accertamento fiscale: tocca a te dimostrare l'illegittimità - Sentenza storica La Sentenza Storica: Accertamento Fiscale e Onere della Prova La recente ordinanza del 26 giugno 2024 della Corte di Cassazione ha portato a una svolta significativa nel panorama dell'accertamento fis... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu LE SOCIETÀ DI PERSONE QUESTE SCONOSCIUTE…IL METODO SEMPI E LA FILOSOFIA DEI FATTI! Un anno dopo la crisi dovuta alla pandemia , si inizia a parlare della responsabilità degli amministratori delle SRL, ovvero le società di capitali. Si proprio quelle che fino a ieri abbiamo considera... Fiscalità
SEMPI SRL, Liana Rotariu PACE FISCALE 2023: PRO E CONTRO E LA DIFESA AVANZATA AL TERRORISMO FISCALE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE Il 2023 sarà l'anno della Pace fiscale, una misura che prevede l'annullamento delle sanzioni e degli interessi moratori per i contribuenti che decideranno di aderire. Ma quali sono i pro e i contro di... Fiscalità