Skip to Content

Regime forfettario e semplificato uno o l'altro.. questo è il problema ?

August 30, 2024 by
Regime forfettario e semplificato uno o l'altro.. questo è il problema ?
SEMPI SRL, Liana Rotariu

Nell'ambito della gestione fiscale per le partite iva italiane, la scelta tra il Regime Semplificato Ordinario e il Regime Forfettario può fare una grande differenza. Entrambi i regimi offrono vantaggi specifici, ma la scelta migliore dipende dalla natura dell'attività, dai costi sostenuti e dagli obiettivi fiscali a lungo termine dell'artigiano. Approfondiamo le caratteristiche di ciascun regime per aiutarti a prendere una decisione consapevole e ben informata.

Regime Forfettario: un approccio semplificato ma potenzialmente limitante

Il Regime Forfettario rappresenta una soluzione semplice e snella per molti artigiani, come muratori, idraulici, elettricisti e altre figure professionali che operano in piccole imprese. Questo regime prevede un metodo di calcolo del reddito imponibile che si basa su una percentuale fissa, nota come coefficiente di redditività, determinata dal Codice Ateco dell’attività. Per molte attività artigiane, questo coefficiente è piuttosto elevato, come nel caso del muratore, dell'idraulico o dell'elettricista, con un valore pari all'86%.

Ma cosa significa esattamente? Con un coefficiente di redditività dell'86%, l'artigiano pagherà le tasse sull'86% del fatturato annuo, mentre il restante 14% viene considerato come una quota di costi deducibili, indipendentemente dai costi effettivamente sostenuti. Questo approccio forfettario semplifica notevolmente la contabilità e riduce il carico amministrativo, ma presenta alcuni limiti.

Quando il Regime Forfettario può risultare sconveniente

Nonostante la sua semplicità, il regime forfettario potrebbe risultare svantaggioso per alcune categorie di artigiani i cui costi operativi effettivi superano la soglia del 14% del fatturato

Ad esempio, un idraulico che sostiene elevati costi per l'acquisto di materiali potrebbe scoprire che il 14% non è sufficiente a coprire tutte le spese. In questo caso, il regime forfettario non permette di dedurre i costi reali, comportando un aumento dell’imponibile e, di conseguenza, delle imposte da pagare.
Un'alternativa intelligente per aggirare questo problema è far pagare i materiali direttamente al cliente finale. In tal modo, l'artigiano può fatturare esclusivamente la manodopera, mantenendo i costi di materiale fuori dal calcolo del fatturato e limitando l'impatto del coefficiente di redditività.

Vantaggi del Regime Forfettario: costi di gestione e aliquote ridotte

Oltre alla semplicità contabile, il regime forfettario offre anche vantaggi significativi in termini di costi di gestione e aliquote fiscali. 

  • Dal punto di vista previdenziale, gli artigiani possono optare per il pagamento di contributi ridotti al 65%, anziché i contributi pieni, offrendo un notevole risparmio.
  • Sul fronte fiscale, l'aliquota di imposta per il regime forfettario è ridotta al 5% (verifica i requisiti) per i primi cinque anni di attività, un incentivo significativo per le nuove imprese. A partire dal sesto anno, l'aliquota aumenta al 15%, che rimane comunque inferiore rispetto alle aliquote standard applicate nel regime ordinario. Questo beneficio fiscale può rappresentare un vantaggio considerevole per gli artigiani che avviano una nuova attività o che hanno costi di avviamento ridotti.

Esempi pratici di confronto tra regimi

Immaginiamo due scenari con fatturati annuali di 40.000 € e 20.000 €, rispettivamente, per un artigiano che ha optato per il regime forfettario e un altro per il regime semplificato. Nel regime forfettario, il reddito imponibile sarà pari all'86% del fatturato, ovvero 34.400 € per il primo caso e 17.200 € per il secondo. Supponendo un'aliquota del 5%, l'imposta dovuta sarà significativamente inferiore rispetto a quella del regime semplificato, dove si considerano costi effettivi pari al 50% del fatturato, con aliquote fiscali più elevate.

Tuttavia, il regime semplificato potrebbe risultare più conveniente per quegli artigiani con costi effettivi che superano il 14% del fatturato e che possono trarre vantaggio dalla deduzione completa delle spese sostenute.

Regime Semplificato: la scelta per chi ha costi effettivi elevati

Nel Regime Semplificato Ordinario, il reddito imponibile viene calcolato sottraendo i costi effettivi dal fatturato. Questo approccio può sembrare più vantaggioso per quegli artigiani che hanno spese operative significative, come ad esempio l’acquisto di materiali, attrezzature o servizi. Contrariamente al regime forfettario, qui è possibile dedurre tutte le spese effettivamente sostenute, migliorando la precisione del calcolo del reddito imponibile.

Quando il Regime Semplificato è più Vantaggioso?

Il regime semplificato è ideale per gli artigiani che affrontano costi variabili e spesso elevati. Permette di mantenere una maggiore flessibilità nella gestione delle spese e di ottimizzare il reddito imponibile attraverso la deduzione dei costi effettivi. 

Ad esempio, un artigiano che acquista costantemente materiali costosi o che sostiene spese operative elevate potrebbe trovare più conveniente il regime semplificato per minimizzare il carico fiscale.

​​Sebbene il regime semplificato possa sembrare più complesso e oneroso da gestire rispetto al regime forfettario, grazie alla nostra innovativa tecnologia e al nostro approccio unico, rendiamo l'amministrazione semplice ed efficiente per entrambi. Con il nostro sistema avanzato, l'artigiano potrà gestire facilmente una contabilità dettagliata, organizzare tutte le fatture e i giustificativi di spesa in un'unica piattaforma digitale intuitiva.

Presto, la nostra nuova piattaforma sarà operativa, permettendo agli artigiani di avere il pieno controllo della propria contabilità, con la libertà di operare in autonomia ma sempre con il supporto costante dei commercialisti Sempi, pronti ad assisterti in ogni passo. Dimentica il carico amministrativo: con noi, la gestione contabile diventa semplice, smart e senza stress.

Confronto tra i due regimi: una questione di priorità

La scelta tra regime semplificato e regime forfettario dipende in larga misura dalle priorità e dalle circostanze specifiche di ogni artigiano:

  1. Se hai costi operativi significativi e variabili, il regime semplificato potrebbe offrirti una maggiore flessibilità e consentirti di dedurre tutte le spese reali. Questo è particolarmente vantaggioso per chi opera in settori ad alta intensità di materiali o servizi esterni.
  2. Se preferisci un approccio semplice con una tassazione prevedibile e ridotta, il regime forfettario può essere la scelta giusta, specialmente se i tuoi costi effettivi non superano il 14% del fatturato. Potresti risparmiare sui costi di gestione e sfruttare le aliquote ridotte nei primi anni di attività.

Conclusioni: scegliere il regime giusto per te

La scelta tra regime semplificato e regime forfettario richiede un'analisi attenta della propria situazione fiscale, delle caratteristiche della propria attività e delle proprie aspettative future. Consultare un dottore commercialista è sempre consigliabile per ottenere una valutazione accurata e personalizzata.

Ogni artigiano è unico e merita una soluzione fiscale che rifletta le sue esigenze specifiche e i suoi obiettivi di crescita. Sia che tu scelga il regime semplificato o il regime forfettario, l'importante è che tu abbia tutte le informazioni necessarie per fare la scelta migliore per il tuo business.


Perché scegliere Sempi? 

Apertura Partita IVA rapida e soluzioni innovative per la tua attività!

Con Sempi, aprire la tua Partita IVA è veloce e senza complicazioni: siamo al tuo fianco per completare l'intero processo in tempi rapidi, offrendoti un servizio di consulenza altamente qualificato. Ma non ci fermiamo qui. Ogni cliente di Sempi ha accesso a un software di fatturazione elettronica intuitivo e completamente gratuito, incluso nel suo abbonamento. Il nostro team di esperti è sempre a disposizione per aiutarti a sfruttare al massimo la nostra tecnologia e gestire al meglio la tua attività.

Sempi va oltre le tradizionali barriere dello studio fisico, fornendo un servizio completamente digitale su scala nazionale. Grazie all'utilizzo di tecnologie innovative, ti offriamo tutti i vantaggi di un commercialista tradizionale, con il valore aggiunto di una gestione moderna, rapida e conveniente:

  • Comodità senza paragoni: dimentica lo studio fisico; con Sempi puoi contattare il tuo consulente in qualsiasi momento via chat, telefono o videochiamata. 
  • Qualità del servizio superiore: una dashboard interattiva ti consente di monitorare l'andamento della tua attività in tempo reale e ricevere supporto continuo.
  • Prezzo competitivo: grazie alla nostra tecnologia, riduciamo i costi operativi e offriamo servizi di alta qualità a tariffe molto più accessibili rispetto ai commercialisti tradizionali.
Con la nostra piattaforma innovativa e un team dedicato di consulenti e esperti contabili, Sempi ti permette di risparmiare tempo e denaro, garantendo un servizio impeccabile.

Servizi Offerti da Sempi:

  • Consulente fiscale dedicato: interagisci con un professionista sempre disponibile per rispondere a qualsiasi domanda fiscale.
  • Gestione economica e finanziaria: accedi a una dashboard con indici aggiornati in tempo reale per monitorare incassi, pagamenti e lo stato della tua attività.
  • Software di fatturazione: te ne forniamo uno incluso nel prezzo; 
  • Archiviazione documentale: uno spazio sicuro online per conservare tutti i documenti legati alla tua attività professionale (fatture cartacee, note spese, cassa, ecc)

Con Sempi, la tua contabilità diventa semplice, veloce e sempre sotto controllo. 


VUOI ESSERE TRA I PRIMI AD USUFRUIRE DELLO SCONTO DI 50 EURO PER IL LANCIO?

Non lasciarti sfuggire questa occasione esclusiva! Per un periodo limitato, offriamo uno sconto di 50 euro per il lancio del nostro nuovo servizio. Questo è il momento perfetto per approfittare di un risparmio significativo e sperimentare i benefici di un servizio progettato per semplificare la tua vita.

Come funziona?

  1. Iscriviti subito: Iscriviti a questo link dedicato https://www.sempi.it/shop/category/contabilita-contabileasy-8
  2. Applica il codice al tuo primo acquisto: Utilizza il codice promozionale direttamente nel carrello per ottenere subito il tuo sconto.
  3. Goditi i vantaggi del nostro servizio: Approfitta della nostra offerta per scoprire quanto sia semplice ed efficace.

Questa promozione è riservata solo per un breve periodo di tempo, quindi affrettati! Non perdere l’opportunità di essere tra i primi a beneficiare di uno sconto esclusivo e scoprire tutte le funzionalità del nostro servizio.

🔥 Iscriviti ora e inizia a risparmiare!

https://www.sempi.it/shop/category/contabilita-contabileasy-8


Regime forfettario e semplificato uno o l'altro.. questo è il problema ?
SEMPI SRL, Liana Rotariu August 30, 2024
Share this post
Tags
Archive