Passa al contenuto

Regime speciale agenzie di viaggio – Art. 74-ter: Semplificare l’IVA quando vendi sogni

26 marzo 2025 di
Regime speciale agenzie di viaggio – Art. 74-ter: Semplificare l’IVA quando vendi sogni
SEMPI SRL, Liana Rotariu

✨ Introduzione: l’arte di vendere emozioni

Organizzare viaggi non è solo una questione di logistica. È costruire esperienze. Emozioni. Sogni. Tuttavia, nella realtà fiscale italiana (ed europea), anche i sogni devono fare i conti con l'IVA. Per questo, l'art. 74-ter del DPR 633/1972 ha creato un regime speciale: semplificato, ma tutt'altro che semplice.

Con il Metodo Sempi®, questa complessità si trasforma in chiarezza operativa, con un sistema che guida agenzie di viaggio e tour operator verso una gestione trasparente, tracciata e ottimizzata. Ma prima di scoprire come, partiamo dalle basi.


⚡️ Il quadro normativo di riferimento

Principali norme applicabili:


👩‍🌾 Chi può applicare il regime 74-ter

Il regime è obbligatorio per:

  • Agenzie di viaggio
  • Tour operator
  • Chi organizza viaggi in nome proprio (non come mero intermediario)

Il requisito chiave è la vendita di pacchetti turistici costituiti da servizi acquistati da terzi (trasporti, alloggi, guide, pasti, ecc.).

 Se il pacchetto è composto da servizi organizzati internamente (es. guide proprie o strutture proprie), si applica il regime ordinario



🧱 Differenze tra agenzie di viaggio e affittacamere

CaratteristicaAgenzia di viaggio 
(74-ter)
Affittacamere
Attività principaleVendita pacchettiOspitalità alloggi
Regime IVASpeciale 74-terOrdinario (spesso 10%)
Acquisto serviziDa terziGestione diretta
IVA su margine
Detrazione IVA


Un affittacamere che ospita direttamente in immobili propri o in locazione non può applicare il 74-ter. ( ne discuteremo in un altro articolo)


🧱 Fatture per clienti esteri: UE ed extra-UE

Clienti residenti in UE (soggetti passivi)

  • La prestazione turistica è territorialmente rilevante in Italia se fruita in Italia → IVA italiana sul margine (art. 74-ter)
  • La fattura non espone l’IVA ma indica: "Operazione soggetta ad IVA ai sensi dell'art. 74-ter DPR 633/72 - IVA compresa nel corrispettivo"

Clienti extra-UE

  • Se il pacchetto è fruito interamente fuori UEnon imponibile ex art. 7-quinquies o art. 9 DPR 633/72
  • Se fruito in Italia → IVA italiana applicata al margine

📌 Attenzione: 

la territorialità si valuta sul luogo di fruizione dei servizi (es. dove si svolge il soggiorno o l’escursione)


🧮 Come funziona il regime speciale: l’IVA sul margine

La peculiarità dell'art. 74-ter è che non si applica l'IVA sull'intero prezzo di vendita, ma solo sul margine lordo:

Margine = Prezzo di vendita - Costi dei servizi acquistati da terzi

Normativa di riferimento:

  • DPR 633/72, art. 74-ter, comma 3
  • Direttiva 2006/112/CE, art. 308

🛑 Non è possibile detrarre l'IVA sugli acquisti: l'IVA pagata diventa parte del costo.



📚 Cosa entra nel calcolo del margine (e cosa no)


Acquisti idonei (Circolare AE 328/E/1997):

  • Pernottamenti in hotel, B&B (da soggetti IVA)
  • Trasporti
  • Guide turistiche
  • Escursioni e tour
  • Transfer
  • Pasti e ristorazione
  • Ingressi a musei o eventi
  • Assicurazioni viaggio

Esclusi dal margine:

  • Servizi propri
  • Spese amministrative e pubblicitarie
  • Commissioni agenti
  • Costi generali (energia, telefoni, personale)


🏠 Affitti da privati: IVA e ritenuta

  • Se l’immobile è preso in locazione da un privatonessuna IVA, ma ritenuta d’acconto del 21% sull’importo pagato (ex art. 25 DPR 600/73)
  • Questi costi rientrano nel margine, ma non generano IVA detraibile


🧼 Pulizie locali: come gestirle

  • Se acquistate da impresa di pulizie → fattura con IVA 22% → inclusa nel costo del margine ma non detraibile
  • Se fatte internamente → costo escluso dal margine, trattato come spesa generale


🏨 Caso speciale: contratti "vuoto per pieno"

Nel caso in cui l'agenzia prenoti in anticipo posti aerei, camere, transfer, anche se non vengono tutti rivenduti:

Il costo da considerare nel margine è l'intero importo pagato, anche per i posti invenduti (Circolare 328/E/1997)


🌍 Territorialità IVA: fatture attive e passive

Fatture emesse:

  • Viaggi fruiti in Italia → IVA italiana sul margine (art. 7-quinquies)
  • Viaggi fruiti fuori UE → non imponibile (art. 9)

Fatture ricevute:

  • Da fornitore italiano → IVA esposta, non detraibile
  • Da UE → Reverse charge art. 17 c. 2 → IVA non detraibile
  • Da extra-UE → Fuori campo, ma soggetta a dogana per beni


Pro e ❌ Contro del regime 74-ter

AspettoVantaggiSvantaggi
IVASolo su margineNessuna detrazione IVA
ContabilitàSemplificataCalcolo margine complesso
ApplicazioneCoerente in UEObbligatoria, non opzionale


⚖️ Confronto con regime IVA ordinario (10%)

AspettoRegime Ordinario (10%)Regime 74-ter
IVA suPrezzo interoMargine solo
IVA acquistiDetraibileNon detraibile
FattureCon IVA distintaIVA inclusa nel prezzo
ApplicabilitàStrutture turistiche diretteVendita pacchetti da terzi


📊 Come ti aiuta il Metodo Sempi®

Il Metodo Sempi®, integrato in Odoo, ti consente di:

  • Identificare correttamente costi idonei per il margine
  • Calcolare automaticamente margini netti su ogni pacchetto
  • Gestire in modo distinto fatture ordinarie e 74-ter
  • Automatizzare la territorialità IVA
  • Applicare ritenute su affitti da privati
  • Semplificare scritture contabili con mastri preconfigurati

Con Sempi®, vendere sogni non ti fa perdere il sonno con l'Agenzia delle Entrate.


🧭 Conclusione: semplificare il complesso (sul serio)

Il regime 74-ter è una benedizione... se lo conosci bene. Con il Metodo Sempi®:

  • Riduci errori
  • Gestisci tutto in un sistema integrato
  • Resti conforme e competitivo

📌 Semplificare non è solo una parola: è una strategia. E con Sempi®, funziona davvero.


🔎 Fonti normative:

  • DPR 633/72 art. 74-ter, 7-quinquies, 9, 10, 17
  • Direttiva UE 2006/112/CE art. 306-310
  • Circolare AE 328/E/1997
  • Risoluzioni AE 155/E/2001 e 39/E/2011
  • Cassazione n. 10412/2019
  • DPR 600/73 art. 25

Prenota consulenza gratuita

Regime speciale agenzie di viaggio – Art. 74-ter: Semplificare l’IVA quando vendi sogni
SEMPI SRL, Liana Rotariu 26 marzo 2025
Condividi articolo
Etichette
Archivio