Come il Metodo Sempi®© ha trasformato la gestione amministrativa, contabile e (quasi tutta) la produzione della casa editrice indipendente
📍Contesto: moda, cultura e… caos amministrativo
Lampoon Magazine è un progetto editoriale unico nel suo genere. Nasce dall’impegno di due soci, Carlo Mazzoni, scrittore, giornalista e direttore editoriale, e di Alessandro Fornaro, architetto, con una missione precisa: la cultura della sostenibilità, non solo nei contenuti, ma anche nell’estetica.
Una visione brillante, ma come spesso accade nelle realtà creative, dietro le quinte si celavano criticità operative complesse:
• 📂 Contabilità e amministrazione non centralizzate
• ⛓️ Mancanza di processi digitalizzati per la produzione
• ❓ Scarso controllo sui costi e sui margini
• 🧭 Assenza di una direzione strategica condivisa

La sfida:
L’operatore amministrativo gestiva una mole imponente di attività senza un sistema unificato.
Susanna Martin, riferimento fondamentale nell'organizzazione interna, era coinvolta in troppe decisioni gestionali.
Obiettivo del progetto:
L’obiettivo dell'attività svolta era la trasformazione e la semplificazione dei processi di gestione.
Obiettivo raggiunto attraverso l'implementazione del Metodo Sempi per il cliente "Lampoon Magazine", utilizzando Odoo e le personalizzazioni adeguate per ottimizzare le funzioni contabili, amministrative e fiscali, fornendo al contempo un supporto strategico sostenibile nel lungo periodo.
🚀 La svolta: Metodo Sempi®© in redazione
Fase 1:
Amministrazione e contabilità
✅ Integrazione della contabilità automatizzata tramite Odoo
✅ Attivazione della fatturazione ricorrente
✅ Controllo automatizzato degli incassi e flussi bancari
✅ Cruscotto condiviso con report chiari e leggibili
✅ Formazione personalizzata per Benedicta e Susanna
Fase 2:
Strategia e controllo
✅ Definizione del piano strategico trimestrale
✅ Mappatura degli obiettivi e monitoraggio OKR
✅ Riunioni di allineamento e follow-up su KPI operativi
Fase 3:
Produzione editoriale
(in corso)
Con Alessandro, stiamo implementando la digitalizzazione completa della produzione cartacea e digitale della rivista, inclusa:
• 🎯 Gestione delle commesse editoriali
• 💰 Monitoraggio dei costi per numero pubblicato
• 📦 Tracciamento fornitori, tiratura, tempi e scarti
• 📈 Analisi marginalità per tipologia di contenuto
⏳ Status: progetto in corso, ma già operativo al 60%.
Risultati e benefici del METODO SEMPI®©
📊 I risultati raggiunti finora
- 📬 Fatturazione e incassi completamente automatizzati
- 💡 Decisioni strategiche più rapide (e fondate su dati reali)
- 💻 Produzione in fase di digitalizzazione, con impatto positivo stimato a +30% in efficienza
tempo sprecato su attività ripetitive
tempo sprecato su attività ripetitive
visibilità sui costi e flussi
TESTIMONIANZE E FEEDBACK DEL CLIENTE
"Con Sempi abbiamo trovato un metodo che parla la nostra lingua, anche se la nostra lingua cambia ogni mese. Ci sta aiutando a strutturare quello che prima era solo intuito."
— Carlo Mazzoni, Direttore Editoriale
.
E le prossime sfide?
Il nostro lavoro non si ferma qui. L’obiettivo dei prossimi mesi è completare la digitalizzazione della produzione e costruire un modello scalabile che possa essere applicato anche ad altri progetti editoriali futuri.
COMMENTI DEL CONSULENTE:
La mia esperienza come consulente nel progetto di trasformazione di Lampoon Magazine con il Metodo Sempi® powered by Odoo è stata tra le più complesse e affascinanti del mio percorso. Un caso che non richiedeva solo competenze tecniche, ma una profonda comprensione dell’anima dell’impresa.
Lampoon non è un’azienda qualsiasi: è un laboratorio creativo, una redazione vibrante, un ecosistema culturale in cui ogni processo è dettato da ispirazione, intuizione e sensibilità. In un contesto simile, il Metodo Sempi®© ha dimostrato tutta la sua flessibilità: non abbiamo imposto strutture, ma costruito ponti tra la visione artistica di Carlo e la concretezza operativa che l’impresa richiedeva per crescere.
Il lavoro con l'operatore amministrativo sull'amministrazione, con Susanna sulla continuità e con Alessandro sulla digitalizzazione della produzione editoriale è stato un esercizio di ascolto attivo e di ingegneria gestionale. Odoo si è rivelato il nostro alleato silenzioso ma potente: non solo software, ma “tessuto connettivo” di un’organizzazione che ha saputo restare sé stessa pur cambiando pelle.
Il Metodo Sempi, in questo contesto, ha saputo esaltare l’identità individuale senza limitarne l’espressione. Questa capacità di valorizzare l’unicità di ciascuno, permettendo di emergere senza costrizioni, rappresenta per me la forma più elevata di consulenza che si possa offrire.
🎯 ✨ Vuoi trasformare anche tu la tua impresa senza snaturarne l’identità?
Scopri come il Metodo Sempi® powered by Odoo può adattarsi alla tua realtà, semplificare i tuoi processi e valorizzare ciò che ti rende unico.
👉 Parliamone insieme: prenota ora una consulenza gratuita e inizia il tuo percorso di evoluzione aziendale, concreta, elegante, sostenibile.